- dietro
- diè·troprep., avv., agg.inv., s.m. FO1. avv., nella parte posteriore: non guardare dietro, voglio stare dietro; con un altro avv. di luogo: nasconditi qua dietro, l'ho trovato lì dietroContrari: davanti.2. prep., di là da qcs., nella parte posteriore, retrostante: tieni le mani dietro la schiena, l'orto è dietro la casa, nascondersi dietro la porta, dietro meContrari: davanti.3. prep., dopo, appresso (con valore spaziale o temporale): camminare, entrare uno dietro l'altro, i guai mi capitano uno dietro l'altroSinonimi: appresso.4. prep., fig., alle spalle di, all'insaputa di: io le cose non te le dico dietro, parlare male dietro qcn.5. prep., in base a, secondo: l'ho fatto dietro sua esplicita richiesta, ho agito dietro suo consiglio; dietro preghiera, su istanza di qcn., per intercessione di qcn.: è stato assunto dietro tua preghieraSinonimi: 2secondo.6. agg.inv., posteriore: la parte dietro, il lato dietroContrari: anteriore, antistante.7. s.m.inv., la parte posteriore: devo ricucire il dietro dei pantaloniContrari: davanti.\VARIANTI: diretro, dirietro.DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: loc. lat. tardo de rĕtro "di dietro", con dissimilazione del primo -r-.POLIREMATICHE:a dietro: loc.avv. BUdi dietro: loc.avv.dietro a: loc.prep. COdietro alle sbarre: loc.avv. COdietro cauzione: loc.avv.dietro commissione: loc.avv.dietro di: loc.prep. COdietro front: loc. di comandodietro l'angolo: loc.avv. COdietro le quinte: loc.avv.dietro le sbarre: loc.avv. COdietro motori: loc.s.m.inv.dietro pagamento: loc.avv.in dietro: loc.avv.
Dizionario Italiano.